Dubai, cimiteri di supercar abbandonate: ma non provate ad acquistarle…
A Dubai, l’immagine di opulenza spesso cela storie di debiti e inganni, con supercar abbandonate che diventano un simbolo malinconico di eccessi finanziari. Imbattersi in Porsche, Lamborghini e Ferrari coperte di sabbia nei parcheggi è tutt’altro che raro.
Molte di queste vetture sono state acquistate grazie a prestiti insostenibili, costringendo i proprietari a scappare dal Paese per sfuggire ai creditori e alle conseguenze legali. Il fascino di queste auto dimenticate ha attirato una nuova figura: il “cacciatore di affari”, chi spera di trovare occasioni tra le supercar abbandonate (15.000 euro per un’elettrica? Ci arriveremo mai?).
Purtroppo, questo ha aperto un varco a truffe che colpiscono acquirenti inesperti. Individui senza scrupoli promettono affari imperdibili, chiedendo acconti per auto che non arriveranno mai a destinazione. Esperti del settore avvertono sui rischi legati a questi “broker improvvisati”, sottolineando come molti cedano alla promessa di un facile guadagno.
I parcheggi sotterranei di Dubai sono pieni di auto abbandonate, ma la maggior parte delle offerte si rivelano ingannevoli. I truffatori agiscono in vari modi. Alcuni, spacciandosi per commercianti, pubblicano online foto di auto abbandonate, incassando gli acconti senza mai spedire i veicoli. Altri, sedicenti consulenti, offrono servizi di import/export, aprendo società con la promessa di guadagni stellari che si rivelano inesistenti. Per non cadere vittima di queste truffe, il consiglio è di affidarsi solo a consulenti esperti e attivi direttamente a Dubai. E forse noleggiare una supercar è l’alternativa più sicura.
Insomma, le truffe sulle hypercar e supercar sono una minaccia reale, anche fuori da DUubai. Un CEO ha perso milioni per una Mercedes-AMG One fasulla, vittima di un truffatore che si fingeva concessionario. L’auto, già di per sé rara, è stata venduta a un prezzo gonfiato, salvo poi rivelarsi inesistente. Il truffatore è stato arrestato, ma i soldi del CEO sono al momento irrecuperabili.