News

Renault 5 e De Meo: così la Losanga è passata in 4 anni dal declino alla resurrezione

Quattro anni fa sembrava un’azienda senza idee, un po’ spenta e senza creatività: oggi è una delle case automobilistiche più in forma del momento. Stiamo parlando di Renault, che ha saputo risorgere quasi dalle sue ceneri, interpretando al meglio il nuovo corso dell’elettrico e stilistico.

Una vera e propria metamorfosi suggellata anche da Paul Barker, il direttore di AutoExpress Magazine, che sottolinea come Renault sia un ottimo esempio di un marchio passato dall’essere alla deriva al primo posto negli ultimi anni.

Aiutato massicciamente dallo stile di grande successo della nuova Renault 5, ma con una discreta serie di auto a supportarlo, c’è un bel po’ di fermento attorno all’azienda” e quasi nessuno lo avrebbe “previsto all’inizio di questo decennio”.

Nel corso di quest’anno verrà presentata la nuova Renault Clio, ed è proprio questo l’unico modello che quattro anni fa faceva ancora entusiasmare i fan del Diamante. “La Megane non era amata e non era ancora stata reinventata come modello elettrico – ricorda ancora Barker – e la Zoe era negli ultimi anni della sua vita, anche se vendeva ancora bene in tutta Europa: Renault aveva l’aria di un marchio in declino”, aggiunge schietto.

Ma cosa è accaduto in questi quattro/cinque anni? In Francia è sbarcato a luglio 2020 un certo Luca De Meo, manager italianissimo, con un grande passato anche in Fiat, e che ha preso in mano le redini della situazione, dando una chiara impronta all’azienda: modelli storici del marchio, auto elettriche e infine, far rivivere altre vetture iconiche di Renault, a cominciare dalla Renault 5, (che secondo il direttore marketing andava fatta prima), senza dimenticarsi dell’arrivo imminente della Renault 4, ma anche del lancio della Twingo nel 2026 e non solo.

In questi cinque anni la Clio è rimasta ai vertici delle auto più vendute in Europa (seconda assoluta nel 2024), la Captur è uno dei B-SUV più apprezzati, mentre la Megane è stata trasformata in auto elettrica vincendo il titolo di auto europea dell’anno nel 2024. Nel contempo, Renault 5 vende più di Tesla in Francia e chissà cosa ci aspettano i prossimi mesi e i prossimi anni.

La Scenic è tornata come un’ottima opzione elettrica di medie dimensioni – ha ricordato ancora il direttore di AutoExpress Magazine – c’è un’intera gamma di SUV ibridi con nomi stravaganti – Arkana, Austral, Rafale e Symbioz – così come i rinnovamenti retrò della Renault 5 e della Renault 4”. Insomma, un presente molto interessante, ma il futuro lo è ancora di più: Renault è finalmente tornata.

Via
autoexpress

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio