Alfa Romeo Junior della polizia locale: questa è la prima versione
Tutte le forze di polizia al mondo devono chiaramente disporre di autovetture per svolgere al meglio il proprio lavoro, e in genere ogni Paese cerca di selezionare modelli nazionali, sia per ragioni economiche che per motivi d’orgoglio.
All’arrivo sul mercato dell’Alfa Romeo Tonale la polizia decise immediatamente di ordinarla, e a quanto pare è accaduto lo stesso per la sua nuovissima sorellina: attraverso la galleria di immagini in calce potete ammirare la Alfa Romeo Junior della polizia.
Si tratta di un esemplare acquistato dalla polizia locale di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, che si è lanciata sulla Junior per espandere la propria flotta di veicoli. Nello specifico, si tratta della variante ibrida con motore 1.2 da 136 cavalli con allestimento Pi-Elle di Bertazzoni: quest’ultimo si contraddistingue per la presenza di una serie di feature atte a renderla il meglio che ci sia in circolazione per lo svolgimento delle operazioni da parte degli agenti.
La tonalità della carrozzeria è in Blu Lord, nel bagagliaio posteriore troviamo un Mobility Kit realizzato su misura per la Junior e sottolineamo la presenza della barra luminosa “Stellar” resa più aerodinamica grazie al lavoro sulle staffe svolto da Bertazzoni, che oramai è divenuto uno standard per le vetture d’ordinanza in tutto il Paese.
Adesso però ci avviamo a chiudere rimandandovi ai dati di vendita di Alfa Romeo Junior in Europa: superate Tonale, Stelvio e Giulia messe assieme. Il marchio è in risalita?




